Ottenere un finanziamento quando si è protestati o dichiarati falliti 
  può essere un serio problema.
  Non esiste infatti la certezza di ottenere una erogazione della somma 
  di cui si necessita quando purtroppo si rientra in una di queste categorie 
  considerate ad "alto rischio" per il mercato del credito.
  Esistono tuttavia delle finanziarie ed alcune banche, che in determinate 
  condizioni e dopo aver verificato la compatibilità con alcuni parametri, riescono 
  ad offrire prodotti a coloro che sono considerati cattivi pagatori come i falliti 
  e i protestati.
  Purtroppo anche quando si abbia la fortuna di incontrare la finanziaria giusta 
  che sia disponibile a venirci incontro, questo avrà un prezzo più elevato 
  rispetto ad altri tipi di prestito e di accesso al credito normalmente erogati.
  Il costo degli interessi è superiore per questo tipo di finanziamenti, 
  d'altra parte anche il rischio è superiore, quindi bisognerà accettare nostro 
  malgrado, qualsiasi proposta al costo proposto, e nel caso digerire qualche 
  pasticca amara.
  Nel caso si fosse fortunati, e più di un soggetto fosse disponibile a concederci 
  un finanziamento, questo allargherebbe le nostre possibilità di scelta, in questo 
  caso confrontando il TAEG di ogni offerta, e scegliendo quello 
  più basso, avremo ottenuto le migliori condizioni di finanziamento per 
  protestati a noi più favorevoli.
  E' importante nella nostra ricerca, rivolgerci e proseguire con le trattative, 
  presso quei soggetti che hanno dimostrato la maggior trasparenza.
  Importantissimo ricevere un prospetto con proposta dettagliata scritta 
  contentente TAN, TAEG, rate, spese istruttoria etc. da ogni finanziaria 
  da noi interpellata, per poter effettuare un confronto sui numeri e sui costi 
  dell'operazione.
  Altra cosa da capire è che quasi sempre non conviene rivolgersi a coloro 
  che operano nell'intermediazione finanziaria (salvo alcuni casi), la 
  stragande maggioranza degli intermediari, non sà se il prestito è concedibile, 
  in pratica essi si rivolgono alla fonte del prodotto istruendo la pratica e 
  fornendo la documentazione necessaria per la valutazione della richiesta, ma 
  non sanno minimamente valutare in automia se il finanziamento sarà accettato 
  o meno.
  Il compito degli intermediari è appunto l'intermediazione, e cioè fungono 
  da tramite tra voi e la fonte finanziaria, percependo un compenso provvigionale 
  nel caso venga concesso il prestito, non solo, a volte essi richiedono delle 
  spese anticipate al richiedente che non vengono mai restituite, anche nel caso 
  di non accettazione della richiesta.
Non anticipate mai e poi mai il denaro ad un intermediario finanziario, 
  gli intermediari seri non chiedono mai anticipi, se eventualmente delle spese 
  ci saranno, questo avverrà solo dopo che il finanziamento è stato concesso, 
  in ogni caso ribadiamo il consiglio di rivolgersi direttamente alle banche o 
  finanziarie che offrono il prodotto da voi scelto.
  
  Per chi rientra nella categoria di cattivo pagatore l'unica 
  possibilità che offre una quasi certezza di ottenere il finanziamento 
  desiderato è la presenza di una busta paga e di un lavoro dipendente 
  consolidato e continuativo.
  In questo caso ricorrendo alla cessione del quinto sullo stipendio, 
  se non siamo in presenza di altri debiti/finanziamenti, e la parte cedibile 
  risulta capiente, con tutta probabilità la banca concederà quanto 
  richiesto.
  Negli altri casi, (eccezioni a parte) sarà alquanto improbabile riuscire 
  ad ottenere un prestito, senza la presenza di garanti che possono godere della 
  fiducia della banca, e senza offrire certezze di rimborso.
Ti è stato utile questo articolo ? Regalaci tante stelle =)