Quando conviene stipulare un mutuo a tasso variabile ? 
  Quando si conosce il mercato e siamo in grado di stimare l'andamento futuro 
  dei tassi di interesse.
  E' consigliabile quando :
  - Si può seguire l'andamento ciclico dei tassi sul mercato.
  - Si prevede un calo dei tassi nel medio-lungo periodo (durata ammortamento).
  - Si Possegga un reddito medio alto.
  - La somma richiesta è di importo rilevante.
  Generalmente questa tipologia di mutuo viene richiesta per l'acquisto o la ristrutturazione 
  sostanziale dell'abitazione.
Quando conviene stipulare un mutuo con tasso fisso ?
  Conviene in tutti quei casi di incertezza del mercato e di previsione di aumento 
  dei tassi con riferimento al momento in cui si prevede la richiesta di mutuo.
  E' consigliabile quando :
  - Si voglia conoscere fin da subito la somma complessiva da restituire al termine, 
  ed allo stesso tempo evitare incrementi della rata pattuita.
  - Si prevede una instabilità futura nel mercato dei tassi con un presumibile 
  aumento degli stessi nel medio e lungo periodo.
  - Si vuole certezze nella determinazione nel debito che consentono una migliore 
  pianificazione del proprio bilancio familiare.
  Generalmente questa tipologia di mutuo viene richiesta per l'acquisto o la ristrutturazione 
  sostanziale dell'abitazione. 
Quando è consigliato stipulare un mutuo a tasso misto ?
  Quando si ricerca la sicurezza e la certezza della rata per il periodo iniziale, 
  che nella maggior parte dei casi è il più impegnativo, per poi 
  agganciarsi ai tassi di mercato.
  E' indicato quando :
  - Si prevede un rialzo dei tassi nel breve periodo.
  - Si prevede successivamente di essere in grado di seguire l'andamento ciclico 
  dei tassi di interesse.
  Generalmente questa tipologia di mutuo viene richiesta per l'acquisto o la ristrutturazione 
  sostanziale dell'abitazione.
  
Ti è stato utile questo articolo ? Regalaci tante stelle =)