L' INPDAP è il soggetto che gestisce i fondi pensioni dei dipendenti 
  pubblici, tra le sue funzioni svolge attività di sostegno e 
  lo sviluppo della previdenza complementare nel pubblico impiego. Oltre alle 
  attività previste dalla legge, l’INPDAP fornisce servizi 
  ai fondi pensione e alle amministrazioni pubbliche.
  Tra i servizi erogati, forte della propria autonomia patrimoniale, ed in funzione 
  delle chiusure di bilancio, l'INPDAP può offrire varie forme 
  di finanziamento agevolato ai sui iscritti ed ad altri soggetti quali 
  i familiari dei pensionati e degli stessi iscritti.
  I tipi di finanziamento offerti derivano dalle particolari condizioni 
  di cui l'Ente gode con determinai Istituti Bancari, l'INPDAP riesce 
  infatti a strappare condizioni veramente vantaggiose in convenzione su finanziamenti, 
  prestiti e mutui.
  L'erogazione di finanziamenti e prestiti non costituisce una attività 
  obbligatoria che viene garantita a tutti coloro che ne hanno diritto, 
  ma al contrario è un servizio accessorio prestato periodicamente 
  secondo le esistenze di bilancio.
  Per quanti riguarda i prestiti INPDAP, l'accesso ed eventuale 
  richiesta viene riservata dai dipendenti in servizio presso le amministazioni 
  pubbliche (pubblico impiego). 
Prestiti:
  Sono i prestiti agli iscritti alla Gestione Unitaria per il Credito che possono 
  essere richiesti dai dipendenti in servizio presso le amministrazioni pubbliche.
  I prestiti che l'INPDAP può erogare si differenziano per la durata 
  e vengono proposti così come segue :
  - Piccolo prestito INPDAP, fino a 48 mesi per un importo fino 
  ad un importo pari ad 8 mensilità del proprio stipendio, si tratta 
  di un prestito non finalizzato.
  - Prestito pluriennale INPDAP, fino a 10 anni per una trattenuta 
  massima pari al quinto sullo stipendio, necessita di ampia documentazione per 
  la motivazione che deve essere indicata nella richiesta di prestito.
  - Prestito pluriennale garantito INPDAP, è un tipo di 
  finanziamento particolare, nel quale l'INPDAP funge da garante, 
  il prestito può avere una durata fino a 10 anni per una trattenuta massima 
  del quinto sullo stipendio, il finanziamento sarà erogato da un soggetto 
  finanziario di fiducia dell'ente stesso, non è un finanziamento 
  finalizzato, quindi non occorre motivare la richiesta.
 Mutui:
  Sono mutui destinati all'acquisto della prima casa. Sono riservati agli iscritti 
  singoli o costituiti in associazione(cooperative di iscritti).
- Mutuo ipotecario INPDAP, fino a 30 anni, interesse fisso, variabile, fisso+variabile, destinato alle spese per l'acquisto della prima casa destinata all'abitazione oppure alla ristrutturazione della casa.
- Mutuo ipotecario a cooperative INPDAP costituite da iscritti vengono concessi a Cooperative edilizie a proprietà individuale,con al massimo 20 soci iscritti nel libro soci e regolarmente iscritti all'Inpdap.
Ti è stato utile questo articolo ? Regalaci tante stelle =)